Cara Rai 1, ti do qualche consiglio per il mezzogiorno estivo



Il mezzogiorno di Rai 1 è tornato a essere un punto di forza grazie a È Sempre Mezzogiorno, il programma condotto da Antonella Clerici e prodotto da Stand By Me. Con una media stabile tra il 15% e il 17% di share e 1.600.000/1.800.000 spettatori, rappresenta ormai un appuntamento consolidato per il pubblico della rete ammiraglia.

Per quanto riguarda però la programmazione estiva, si può fare di più. Negli ultimi anni, Rai 1 ha puntato su Camper, inizialmente condotto da Tinto, che dal 2023 ha proseguito con lo spin-off Camper in Viaggio, prima insieme a Roberta Morise, già conduttrice l’anno precedente, e successivamente con Lorella Boccia. Dalla seconda edizione, il programma è passato nelle mani di Marcello Masi, giornalista e conduttore italiano, per poi essere guidato da Peppone, conduttore televisivo e imprenditore.


Nonostante gli ascolti siano stati sufficienti, c’è margine per migliorare e sperimentare qualcosa di nuovo. 


Ecco due proposte per rinnovare il mezzogiorno estivo di Rai 1:


Idea 1: Rilanciare Il Pranzo è Servito


Nel 2021, Rai 1 ha riproposto Il Pranzo è Servito con Flavio Insinna, riportando in vita un format storico dopo oltre 30 anni dall’ultima edizione condotta su Rete 4 da Davide Mengacci. Tuttavia, il posizionamento nella fascia oraria di Oggi è un altro giorno si è rivelato complicato a causa della forte concorrenza delle soap opera di Canale 5.


Perché non riprovarci nel mezzogiorno estivo, al posto di È Sempre Mezzogiorno? Con alcune modifiche e un leggero allungamento della durata, il programma potrebbe andare in onda dalle 12:20, sul modello di Linea Verde, e coprire il periodo da inizio giugno a metà settembre.


Alla conduzione, vedrei bene un volto giovane e dinamico come Andrea Delogu, che potrebbe così consolidare la sua popolarità sul primo canale Rai. In alternativa, Gabriele Corsi, già abituato a condurre game show sia sul Nove sia su Rai 1, sarebbe una scelta altrettanto interessante.


Idea 2: Un game show in stile Mezzogiorno in Famiglia


Un’altra opzione potrebbe essere la creazione di un game show completamente nuovo, ispirato al format di Mezzogiorno in Famiglia, storico programma del weekend di Rai 2 chiuso nel 2019.


Il format potrebbe prevedere la partecipazione di due coppie che si sfidano in diversi mini-giochi per accumulare un montepremi. Nella manche finale, la coppia vincitrice si gioca tutto: se vince, porta a casa il montepremi; se perde, può tentare nuovamente nella puntata successiva.


Anche in questo caso, Andrea Delogu o Gabriele Corsi potrebbero essere i volti ideali per la conduzione: giovani, brillanti e già ben noti al pubblico Rai.


Rai, pensaci.


Commenti

Post popolari in questo blog

Mike Bongiorno: l'uomo della Tv

Che Tempo Che Fa: un programma sinonimo di qualità

Ne vedremo (veramente) delle belle?