Post

Francesca Fagnani si prepara alla nuova edizione di “Belve” e annuncia lo spin-off “Belve Crime”

Immagine
Francesca Fagnani è pronta a tornare con la dodicesima edizione di  Belve , il celebre programma nato sul Nove in collaborazione con Loft Produzione. Inizialmente trasmesso in seconda serata, il format ha subito diverse evoluzioni nel corso degli anni, trasformandosi fino a diventare un appuntamento di prima serata molto seguito su Rai 2. Il concept del programma ruota attorno a interviste dirette e scomode rivolte a donne (e successivamente anche a uomini) dal carattere forte e controverso. Nella prima edizione sul Nove, ogni serata prevedeva due puntate da 30 minuti ciascuna. Dalla seconda alla terza edizione, il format si è concentrato su un unico ospite a settimana, mantenendo la stessa durata. Tra la quarta e la settima edizione, il programma ha visto la presenza di due ospiti per puntata, prima di fermarsi per una pausa di due anni. Nel 2021,  Belve  è tornato in onda su Rai 2, in collaborazione con la Rai, per poi fare il salto definitivo in prima serata a partire ...

C’è Posta Per Te: il Sanremo di Canale 5

Immagine
Lo scorso mese si é conclusa con gran successo la 25 edizione del programma lasciando spazio al serale di Amici. Da anni, i sabati invernali degli italiani sono sinonimo di  C’è Posta Per Te , uno dei programmi più amati del palinsesto Mediaset, guidato con maestria da Maria De Filippi. Un vero e proprio cult della televisione italiana. La trasmissione nasce nel 2000, ben 25 anni fa, da un’idea di Maria De Filippi e Alberto Silvestri, affiancati dagli autori Franci Di Giangi e Salvatore De Pasquale. Il meccanismo del programma è tanto semplice quanto potente: un mittente invia una lettera a un destinatario per i motivi più diversi — litigi familiari, tradimenti, mancate riconciliazioni o anche sorprese emozionanti. Il messaggio viene recapitato da uno dei celebri postini del programma. Una volta in studio, il destinatario si trova di fronte al mittente, nascosto da una busta. Tocca a lui o lei decidere se aprirla o meno. Con il passare degli anni, le storie raccontate hanno attirat...

Gialappa’s Show: una ventata d’aria fresca

Immagine
Gialappa’s Show  è arrivato ormai alla sua quinta edizione, in onda su TV8 e Sky Uno. Dopo il debutto alla domenica sera, dalla seconda edizione il programma è stato spostato al lunedì sera, fatta eccezione per alcune puntate della terza stagione andate in onda di mercoledì. Lo show è condotto dal Mago Forest, affiancato dalla storica voce della Gialappa’s Band. Il cast fisso è composto da numerosi comici, tra cui Brenda Lodigiani (memorabili le sue imitazioni di Angela dei Ricchi e Poveri, Annalisa e, più recentemente, Marcella Bella), Alessandro Betti, Ubaldo Pantani (che ha proposto una brillante parodia di Costantino della Gherardesca) e Marcella Silvestri. Ogni puntata vede la partecipazione di conduttori o conduttrici ospiti, spesso non professionisti del piccolo schermo. Tra questi, nomi di spicco come Valentino Rossi e Laura Pausini. A partire dalla seconda edizione, il programma si conclude con una puntata speciale “best of”. Nella terza edizione, in particolare, la puntat...

Quando la Rai fa servizio pubblico

Immagine
Settimana scorsa si è conclusa la quarta edizione di Splendida Cornice  è un programma televisivo in onda su Rai 3 ogni giovedì in prima serata, da ormai due anni. Ideato e condotto da Geppi Cucciari, insieme a Luca Bottura — giornalista, conduttore radiofonico e autore televisivo — è prodotto da Rai Cultura e Itv-Movie. Il format prevede l’interazione tra la conduttrice e il pubblico in studio, suddiviso in quattro categorie demoscopiche, oltre al contributo di un team di esperti in varie discipline, denominati “competenti”. Tra questi, una delle figure più note è Amelia Ercoli Finzi, ingegnera aerospaziale. All’interno della trasmissione trova spazio anche Andrea Maggi, scrittore e insegnante italiano, che si occupa del “Var della grammatica”, analizzando e correggendo gli errori linguistici nel mondo della comunicazione. Ogni puntata il programma ospita personaggi del mondo della cultura e dell’intrattenimento, oltre a rubriche dedicate all’arte e alla cultura umanistica. Origin...

Che ne sarà di Pomeriggio Cinque?

Immagine
  La crisi di Pomeriggio Cinque, programma condotto da Myrta Merlino, è ormai arrivata a un punto di non ritorno. Nella giornata di venerdì, il programma ha toccato numeri preoccupanti: meno di un milione di spettatori. Per la precisione, 949.000 spettatori con il 12,7% di share nella prima parte e 890.000 con l’11,1% nella seconda. Solo nei saluti finali si è superata, seppur di poco, la soglia psicologica del milione (1.108.000 spettatori, 12,4%). Numeri così bassi rendono difficile la sostenibilità del format, soprattutto in presenza della fortissima concorrenza:  La Vita in Diretta  su Rai 1 e  Geo  su Rai 3 sono ormai competitor imbattibili in quella fascia. Le alternative però ci sono, e basterebbe il coraggio di metterle in campo. Due le ipotesi che propongo: 1.  Ristrutturare il format di Pomeriggio Cinque , riportandolo all’orario storico di partenza alle 17:10 e affidandogli un traino più forte, ad esempio una soap opera con ascolti più ...

Mezzogiorno in Famiglia: (l’ex) weekend di Rai 2

Immagine
Nel 1993 nasce su Rai 2 un nuovo programma del weekend:  Mezzogiorno in Famiglia , condotto da  Alessandro Cecchi Paone  e  Paola Perego . Protagonisti erano i  nuclei familiari , coinvolti in giochi e sfide in studio. Al pomeriggio andava in onda  Pomeriggio in Famiglia , con la stessa conduzione e la partecipazione di  Marisa Laurito . I vincitori delle puntate mattutine si affrontavano nelle gare del pomeriggio. Entrambi i format sono curati da  Michele Guardì , che rimarrà ideatore e regista per tutta la durata del programma. I primi cambiamenti Dalla seconda edizione arrivano i primi cambiamenti: lascia  Cecchi Paone , e subentra  Massimo Giletti . Le sfide si confermano tra nuclei familiari. Nel 1996 il programma cambia formato, diventando un  talk show . Cambia anche la conduzione: escono  Perego  e  Giletti , arrivano  Tiberio Timperi  e  Barbara d’Urso , che sarà poi sostituita da  Simonet...

Sognando… Ballando: lo show che celebra i 20 anni di Ballando con le Stelle

Immagine
Da sabato 12 aprile, alle ore 10:50, si riaccendono le luci della storica pista di Ballando con le Stelle. Parte infatti Sognando… Ballando il Casting, un nuovo appuntamento che ci accompagnerà per tre sabati mattina, a partire da questo sabato, con un casting speciale alla ricerca dei nuovi ballerini del programma. I selezionati avranno l’opportunità di scendere in pista da venerdì 9 maggio, per quattro puntate speciali, durante le quali si esibiranno accanto ad alcuni dei migliori concorrenti delle 19 edizioni passate. Il vincitore farà parte del cast della prossima edizione. Tra i primi nomi annunciati nel cast troviamo Bianca Guaccero, Wanda Nara, Emanuele Filiberto di Savoia, Gabriel Garko e Federica Pellegrini.  Altri protagonisti verranno svelati nel corso delle settimane. La giuria storica è stata confermata al completo, così come gli opinionisti a bordo pista. Anche Paolo Belli e la sua band saranno come sempre presenti, pronti ad accompagnare le esibizioni con la loro mus...